Insufficienza ovarica prematura : sintomi, cause e cure
Il termine insufficienza ovarica prematura si riferisce ad una perdita della normale funzione delle ovaie prima dei 40 anni. Se le ovaie vengono colpite da questa condizione,non riescono a produrre livelli normali di ormoni estrogeni. L’infertilità è il risultato di questa alterazione.
L’insufficienza ovarica prematura è talvolta indicata come menopausa prematura, ma le due condizioni non sono esattamente le stesse. Le donne con insufficienza ovarica prematura possono avere mestruazioni irregolari o occasionali per anni e anche rimanere incinta. Le donne con menopausa precoce smettono di avere cicli mestruali e non possono rimanere incinta.
Ripristinare i livelli di estrogeni nelle donne con insufficienza ovarica prematura aiuta a prevenire alcune complicazioni, come l’osteoporosi.
Sintomi
I segni e sintomi di insufficienza ovarica prematura sono simili a quelli sperimentate da una donna nel periodo della menopausa e sono tipici della carenza di estrogeni. Essi comprendono:
- Mestruazioni irregolari o assenti (amenorrea), che possono essere presenti per anni o svilupparsi dopo una gravidanza o dopo l’interruzione della pillola
- Vampate di calore
- Sudorazione notturna
- Secchezza vaginale
- Irritabilità o difficoltà di concentrazione
- Diminuzione del desiderio
Se si notano grossi cambiamenti nei cicli mestruali consultare il medico per determinare quale può essere la causa. Tuttavia, il ciclo mestruale può essere interrotto da tutta una serie di ragioni, tra cui la gravidanza, stress, o un cambiamento nelle abitudini di dieta o esercizio fisico. Ma rimane comunque importante ricevere una valutazione medica in presenza di tali cambiamenti, per prevenire possibili complicazioni dovute alla carenza di estrogeni.
Leggi tutto »Insufficienza ovarica prematura : sintomi, cause e cure