La tetralogia di Fallot è una rara condizione causata dalla combinazione di quattro difetti cardiaci che sono presenti alla nascita. Questi difetti, che influenzano la struttura del cuore, causano un ridotto afflusso di sangue dal cuore e nel resto del corpo. Neonati e bambini con tetralogia di Fallot di solito hanno la pelle bluastra, perché il loro sangue non trasporta abbastanza ossigeno.
La tetralogia di Fallot è spesso diagnosticata durante l’infanzia o subito dopo. Con una diagnosi precoce seguita da un trattamento appropriato, la maggior parte dei bambini con tetralogia di Fallot vive una vita relativamente normale, anche se avranno bisogno di cure mediche regolari.
Sintomi
Nella tetralogia di Fallot i sintomi variano, a seconda del grado di ostruzione del flusso di sangue nel ventricolo destro e nei polmoni. Segni e sintomi possono includere:
Una colorazione bluastra della pelle causata da un basso quantitativo di ossigeno nel sangue (cianosi)
Mancanza di fiato e respiro affannoso, soprattutto durante l’allattamento
Perdita di coscienza (svenimento)
Scarso aumento di peso
Affaticamento precoce durante il gioco
Irritabilità
Pianto prolungato
Mormorio cardiaco
A volte, i bambini con tetralogia di Fallot sviluppano improvvisamente pelle, unghie e labbra blu dopo aver pianto. Questi episodi sono causati da una rapida diminuzione nella quantità di ossigeno nel sangue. I bambini più grandi possono accovacciarsi istintivamente quando sono a corto di fiato.
Consultare il medico se si nota che il bambino ha i seguenti sintomi:
Il termine Mittelschmerz è una parola tedesca che significa “dolore centrale”. La condizione si verifica a metà di un ciclo mestruale – circa 14 giorni… Leggi tutto »Mittelschmerz : sintomi, cause e cure
La malattia di Still dell’adulto è una rara condizione infiammatoria che può portare ad artrite cronica e altre complicazioni. Una condizione a parte, precedentemente conosciuta come la malattia di Still, è ora comunemente indicata come artrite reumatoide giovanile (JRA) o artrite idiopatica giovanile (AIG).
Non c’è cura per la malattia di Still dell’adulto, ma il trattamento può offrire un sollievo dei sintomi e aiutare a prevenire le complicanze.
Sintomi
La maggior parte delle persone affette da malattia di Still dell’adulto sperimentano una combinazione dei seguenti segni e sintomi:
Febbre. Si può verificare una febbre quotidiana di almeno 38,9 C per una settimana o più. La febbre di solito ha dei picchi nel tardo pomeriggio o in prima serata. Tra gli episodi febbrili la temperatura spesso torna alla normalità.
Rash cutaneo. L’eruzione cutanea appare di solito sul tronco, braccia o gambe.
Dolore e articolazioni gonfie. Soprattutto le ginocchia, polsi, caviglie, gomiti, mani e spalle. Di solito, il disagio dura almeno due settimane.
Dolore muscolare. Il dolore può essere abbastanza grave da interrompere le attività quotidiane.
Altri segni e sintomi possono includere:
Mal di gola
Gonfiore dei linfonodi del collo
Ingrossamento del fegato o della milza
L’infiammazione del rivestimento del cuore o dei polmoni
Avere uno di questi segni o sintomi non significa necessariamente avere la malattia di Still dell’adulto. I segni ed i sintomi di questo disturbo possono simulare quelli di altre condizioni, tra cui la mononucleosi infettiva, un tipo di cancro chiamato linfoma o altre malattie reumatiche, tra cui l’artrite reumatoide.
Cause
Anche se non è certo ciò che provoca la malattia, la condizione può essere innescata da una infezione virale o batterica.
Fattori di rischio
L’età è il principale fattore di rischio per la malattia di Still dell’adulto. Maschi e femmine sono ugualmente a rischio di contrarre la malattia. E’ improbabile che questa malattia sia ereditaria.
I mal di testa da gelato sono brevi, ma spesso lancinanti e possono avvenire quando si mangia o beve qualcosa di freddo. La maggior parte dei mal di testa gelato vanno via da soli e sono attribuiti alla ingestione o inalazione di uno stimolo freddo
Sintomi
I sintomi includono:
Dolore lancinante alla fronte
Dolore con picchi di circa 30 – 60 secondi dopo l’inizio
Dolore che raramente dura più di cinque minuti
Poiché il mal di testa da gelato va via da solo, generalmente non si ha necessità di vedere un medico
Cause
I mal di testa da gelato sono causati da materiale freddo che si muove attraverso il palato e la parte posteriore della gola, come succede quando si mangia il gelato in fretta o si beve una bevanda fredda. Gli scienziati sono ancora incerti circa l’esatto meccanismo che provoca questo dolore.
Una teoria suggerisce che il cibo o una bevanda fredda possono temporaneamente alterare il flusso di sangue nel cervello, provocando un breve mal di testa. Alcuni ricercatori sospettano che il dolore venga trasmesso dalla bocca alla testa attraverso il nervo trigemino, che fornisce informazioni sensoriali dal viso al cervello.