Vai al contenuto

Dr De Mari

Problemi al fegato : sintomi, cause, cure e prevenzione

I problemi del fegato includono una vasta gamma di patologie e condizioni che possono colpire questo importantissimo organo. Il fegato è un organo delle dimensioni di un pallone da calcio che si trova appena sotto la gabbia toracica sul lato destro dell’addome. Senza il fegato, non si può digerire il cibo e assorbire sostanze nutritive, liberarsi di sostanze tossiche dal corpo o rimanere in vita.

I problemi al fegato possono essere ereditati, o si possono verificare in risposta a virus o sostanze chimiche. Alcuni problemi al fegato sono temporanei e se ne vanno per conto loro, mentre alcuni tipi di problemi del fegato possono durare a lungo e portare a gravi complicazioni.

Sintomi

Segni e sintomi di problemi al fegato includono:

  • Colorazione giallastra di occhi e pelle (ittero)
  • Dolori addominali e gonfiore
  • Prurito della pelle che non sembra andare via
  • Urine di colore scuro
  • Feci di colore pallido
  • Feci sanguinolente
  • Stanchezza cronica
  • Nausea
  • Perdita di appetito

Fissare un appuntamento con il medico se si presentano segni o sintomi citati. Contattare immediatamente un medico se si ha dolore addominale che è così grave che non si può stare fermi.

fegato e i suoi problemi1.jpg

Leggi tutto »Problemi al fegato : sintomi, cause, cure e prevenzione

Sindrome di Gilbert : sintomi, cause, diagnosi e cure

La sindrome di Gilbert è molto comune, è comprende disturbi epatici lievi in ​​cui il fegato non elabora correttamente una sostanza chiamata bilirubina. La bilirubina è prodotta dalla rottura dei globuli rossi.

La sindrome di Gilbert è causata da una mutazione genetica ereditaria.

La sindrome di Gilbert è spesso scoperta per caso, ad esempio attraverso un esame del sangue che mostra elevati livelli di bilirubina. La sindrome di Gilbert in genere non richiede alcun trattamento e non causa gravi complicazioni.

La sindrome di Gilbert è anche conosciuta come disfunzione epatica costituzionale, bilirubinemia benigna non coniugata e ittero familiare non emolitico.

Sintomi

La sindrome di Gilbert solitamente non causa segni e sintomi. Se la sindrome di Gilbert fa sì che il livello di bilirubina nel sangue cresca in maniera elevata, è possibile riscontrare:

  • Ittero
  • Dolore addominale
  • Fatica
  • Debolezza

Fissare un appuntamento con il medico se si verificano segni o sintomi che preoccupano. Segni e sintomi come l’ittero, dolori addominali e stanchezza hanno molte possibili cause.

La sindrome di Gilbert generalmente non causa sintomi o segni, quindi spesso si ignora di avere questo disturbo fino a quando un esame del sangue mostra un elevato livello di bilirubina.

sindrome di Gilbert21.jpg

Leggi tutto »Sindrome di Gilbert : sintomi, cause, diagnosi e cure