Distacco della placenta : cause, sintomi e prevenzione
Il distacco della placenta è una complicanza rara ma grave della gravidanza. La placenta è una struttura che si sviluppa in utero durante la gravidanza per nutrire il bambino in crescita. Se la placenta si stacca dalla parete interna dell’utero prima del parto parzialmente o totalmente, il distacco della placenta può privare il bambino di ossigeno e sostanze nutritive e causare grave sanguinamento nella madre.
Il distacco della placenta spesso accade all’improvviso. Se non curato, distacco della placenta pone madre e bambino in serio pericolo.
Sintomi
Il distacco della placenta è più probabile che si verifichi nelle ultime 12 settimane prima della nascita. Classici segni e sintomi di distacco di placenta sono:
- Sanguinamento vaginale
- Dolore addominale
- Mal di schiena
- Dolorabilità uterina
- Rapide contrazioni uterine
Dolori addominali e mal di schiena spesso iniziano improvvisamente. La quantità di sanguinamento vaginale può variare notevolmente, e non corrisponde necessariamente alla quantità di placenta che è separata dalla parete interna dell’utero. E’ anche possibile avere un grave distacco placentare e nessun sanguinamento visibile, questo perchè il sangue diventa intrappolato all’interno dell’utero dalla placenta.
In alcuni casi, il distacco di placenta si sviluppa lentamente. In questo caso, si può notare sanguinamento vaginale intermittente. Il bambino potrebbe non crescere più rapidamente come previsto, e si potrebbe avere un basso liquido amniotico (oligoidramnios) o altre complicazioni.
Andare al pronto soccorso se si verificano i classici sintomi di distacco della placenta.
Leggi tutto »Distacco della placenta : cause, sintomi e prevenzione