Vai al contenuto

Medicina interna

Emangioma epatico : sintomi, cause, complicazioni e diagnosi

L’emangioma epatico è una massa benigna che cresce nel fegato. Un emangioma epatico è costituito da un groviglio di vasi sanguigni. L’emangioma epatico è talvolta chiamato emangioma cavernoso.

La maggior parte dei casi di emangioma epatico sono scoperti nel corso di un test per qualche altra condizione. La maggior parte delle persone che hanno un emangioma epatico non manifestano segni e sintomi e non hanno mai bisogno di cure.

Non ci sono prove che un emangioma epatico non trattato possa portare al cancro del fegato.

Sintomi

Nella maggior parte dei casi, l’emangioma epatico non causa alcun segno o sintomo.

Quando un emangioma epatico provoca segni e sintomi, possono includere:

  • Il dolore addominale in alto a destra
  • Senso di sazietà dopo aver mangiato solo una piccola quantità di cibo
  • Inappetenza
  • Nausea
  • Vomito

Cause

Non è chiaro ciò che provoca un emangioma epatico. I medici ritengono che l’emangioma epatico sia congenito,il che significa che si nasce con esso.

L’emangioma epatico si verifica di solito come una singola raccolta anomala di vasi sanguigni che è inferiore di circa 4 centimetri di larghezza. Occasionalmente emangiomi epatici possono essere più grandi o si verificano in modo multiplo.

Nella maggior parte delle persone, l’emangioma epatico non crescerà mai e non causerà segni e sintomi. Ma in un piccolo numero di persone, l’emangioma epatico crescerà fino a causare complicazioni e a richiedere un trattamento. Non è chiaro perché questo accade.

emaingioma del fegato1.jpg

Leggi tutto »Emangioma epatico : sintomi, cause, complicazioni e diagnosi