La blefarite è l’infiammazione che colpisce le palpebre. La blefarite di solito prende la parte della palpebra, dove crescono le ciglia. La blefarite si verifica per un malfunzionamento nella secrezione delle ghiandole palpebrali. Questo porta a infiammazione, irritazione e prurito. Molte malattie e condizioni possono causare blefarite.
La blefarite è spesso una condizione cronica che è difficile da trattare. La blefarite può essere scomoda e può essere poco attraente, ma di solito non causa danni permanenti alla vista.
Sintomi
Segni e sintomi di blefarite includono:
Lacrimazione degli occhi
Gli occhi rossi
Sensazione di bruciore negli occhi
Palpebre che appaiono grasse
Palpebre che prudono
Palpebre gonfie
Desquamazione della pelle intorno agli occhi
Ciglia incrostate al risveglio
Sensibilità alla luce
Ciglia che crescono in modo anomalo
Perdita di ciglia
Se si dispone di segni e sintomi che non sembrano migliorare nonostante una buona igiene, andare dal medico.
I peli incarniti si verificano quando a seguito di una rasatura i peli ricrescono nella pelle, causando infiammazione e irritazione. Un pelo incarnito può colpire chiunque si depili e in ogni modo.
Il risultato di peli incarniti è il dolore localizzato e la comparsa di brufoli nella zona colpita.
E’ possibile utilizzare metodi di depilazione che riducono il rischio di sviluppare peli incarniti.
Sintomi
I peli incarniti si verificano più comunemente nei maschi nella zona della barba, compresi il mento, le guance e, soprattutto, il collo. Possono apparire sul cuoio capelluto nei maschi che si radono il capo. Nelle femmine, le aree più comuni per i peli incarniti sono le ascelle, pube e le gambe.
L’encopresi si verifica quando il bambino resiste ai movimenti intestinali, causando una raccolta di feci compatte nel colon e nel retto. Questo generalmente causa poi perdita di feci in luoghi non consoni.
L’encopresi di solito si verifica dopo i 4 anni, quando il bambino ha già imparato ad usare la toilette. Nella maggior parte dei casi, l’encopresi è un sintomo di costipazione cronica. Meno frequentemente, può essere il risultato di problemi di sviluppo o emotivi.
L’encopresi può essere frustrante e imbarazzante per il bambino. Tuttavia, con pazienza, il trattamento per l’encopresi è di solito di successo.
Sintomi
Segni e sintomi di encopresi possono includere:
Perdita di feci o di feci liquide sulla biancheria intima del bambino.
Costipazione con feci dure.
Feci di grandi dimensioni
Evitare le normali abitudini dell’andare in bagno
Lunghi periodi di tempo tra i movimenti intestinali, anche più a lungo di una settimana.
Mancanza di appetito.
Dolori addominali.
Ripetute infezioni delle vie urinarie.
Chiamate il pediatra se il bambino, ha i sintomi sopra elencati ed ha più di 4 anni.