Le rughe: cosa sono e come si eliminano
Le rughe sono una parte naturale dell’invecchiamento, ma sono più prominenti sulla pelle esposta al sole, come il viso, collo, mani e gli avambracci. Anche… Leggi tutto »Le rughe: cosa sono e come si eliminano
Le rughe sono una parte naturale dell’invecchiamento, ma sono più prominenti sulla pelle esposta al sole, come il viso, collo, mani e gli avambracci. Anche… Leggi tutto »Le rughe: cosa sono e come si eliminano
L’intossicazione alimentare, chiamata anche malattia di origine alimentare, è una malattia causata dal cibo contaminato. Organismi infettivi, tra cui diversi batteri, virus e parassiti o… Leggi tutto »Intossicazione alimentare: sintomi e possibili rimedi
La febbre reumatica è una malattia infiammatoria che può svilupparsi come complicazione di un mal di gola non trattato adeguatamente. l’infiammazione della gola a volte è causata da un’infezione da streptococco .
La febbre reumatica è più comune nei i bambini , anche se può sviluppare negli adulti. La febbre reumatica è una malattia comune in molte nazioni in via di sviluppo.
La febbre reumatica può causare danni permanenti al cuore, comprese le valvole cardiache e l’insufficienza cardiaca. I trattamenti possono ridurre i danni sul tessuto dati dall’infiammazione, diminuire il dolore e altri sintomi, oltre a prevenire il ripetersi della febbre reumatica.
Sintomi
I sintomi della febbre reumatica possono variare. I sintomi possono anche cambiare durante il corso della malattia. L’insorgenza di febbre reumatica si verifica di solito circa 2-4 settimane dopo una infezione da mal di gola.
Segni e sintomi della febbre reumatica,con il risultato di infiammazione del cuore, delle articolazioni, della pelle o del sistema nervoso centrale, possono includere:
La rinite non allergica cronica presenta sintomi simili al raffreddore, ma senza causa apparente. I sintomi della rinite non allergica sono simili a quelli del… Leggi tutto »Rinite non allergica: cause e cure
E’ normale sentirsi ansiosi di tanto in tanto, specialmente se la vita è stressante. Tuttavia, se si ha l’ansia continua che interferisce con le attività… Leggi tutto »Disturbo d’ansia generalizzato: un comune problema che si può vincere
La gotta è una forma complessa di artrite caratterizzata da improvvisi attacchi di dolore, arrossamento e dolorabilità alle articolazioni, spesso alla base dell’alluce.
La gotta può colpire chiunque. Gli uomini hanno più probabilità di sviluppare la gotta, ma le donne diventano sempre più sensibili alla gotta dopo la menopausa.
Un attacco acuto di gotta può svegliare nel mezzo della notte e far avvertire una sensazione come se l’alluce fosse in fiamme. L’articolazione colpita è tenera calda, gonfia e in modo che anche il peso di una piuma su di essa sembra intollerabile.
Fortunatamente, la gotta è curabile e ci sono modi per ridurre il rischio che si ripeta
Sintomi
I segni ed i sintomi della gotta sono quasi sempre acuti, si manifestano all’improvviso, spesso di notte e senza preavviso. Essi includono:
La gotta che va curata perchè può portare a un peggioramento del dolore e al danno articolare.