La litiasi renale, meglio conosciuta come calcolosi renale comprende piccoli, depositi duri che si formano all’interno reni. I calcoli renali sono spesso formati da sali… Leggi tutto »Calcoli renali : un problema doloroso
L’herpes zoster è una infezione virale che provoca una dolorosa eruzione cutanea. Anche se l’herpes zoster può verificarsi ovunque , più spesso appare come una… Leggi tutto »Herpes zoster: come si manifesta
Questo problema affligge davvero tantissime persone, e molte di loro sono condizionate in modo pesante dall’aspetto non solo fisico ma psicologico di questo problema. L’acne può essere dolorosa, fastidiosa e persistente. Le lesioni dell’acne guariscono lentamente, e non appena iniziano a risolversi alcune zone, altre ne vengono colpite.
Gli ormoni possono svolgere un ruolo chiave nello sviluppo dell’acne, rendendo la condizione più comune negli adolescenti. Ma la gente di tutte le età può avere l’acne. Alcune donne sperimentano l’acne a causa di cambiamenti ormonali associati alla gravidanza, i loro cicli mestruali, o le pillole anticoncezionali.
A seconda della sua gravità, l’acne può provocare disagio emotivo e portare a cicatrici sulla pelle. La buona notizia è che i trattamenti efficaci sono disponibili.
L’acne di solito appare sul viso, collo, torace, schiena e spalle, che sono le zone della pelle più predisposte. L’acne può assumere le seguenti forme:
Comedoni (punti bianchi e neri) si creano quando le aperture dei follicoli piliferi si occludono. Quando sono aperti presso la superficie della pelle, si chiamano punti neri.
Le papule sono piccoli punti in rilevo che segnalano che l’infiammazione o infezione nei follicoli . Le papule possono essere rosse.
Pustole rosse, escrescenze con pus bianco in punta.
Noduli , che sono grandie solidi noduli dolorosi sotto la superficie della pelle.
Le cisti , che sono dolorose, piene di pus e grumi sotto la superficie della pelle. Queste possono causare cicatrici.
Il distacco della retina descrive una situazione di emergenza ed avviene quando una parte del tessuto della retina, situato nella parte posteriore dell’occhio si allontana… Leggi tutto »Distacco della retina : cause e segnali