Uveite : sintomi, cause, complicazioni e cure
L’uveite è l’infiammazione dell’uvea , che sarebbe lo strato vascolare dell’occhio inserito tra la retina e il bianco dell’occhio detto sclera. L’uvea si estende verso la parte anteriore dell’occhio ed è divisa in tre porzioni, iride, strato coroide e corpo ciliare. Il tipo più comune di uveite è l’infiammazione dell’iride chiamata irite o uveite anteriore.
Infezioni, lesioni e disturbi autoimmuni possono essere associati con lo sviluppo di uveite, anche se l’esatta causa è spesso sconosciuta.
L’uveite può essere grave, con conseguente perdita permanente della vista. La diagnosi precoce e il trattamento sono importanti per prevenire le complicazioni date dalla uveite.
I segni caratteristici di uveite sono:
- Arrossamento degli occhi
- Dolore oculare
- Sensibilità alla luce
- Offuscamento della vista
- Macchie galleggianti nel campo visivo dette mosche volanti
- Diminuzione della visione
- Zona biancastra all’interno della parte inferiore dell’iride