Vai al contenuto

Terapia chelante per le malattie cardiache

La terapia di chelante è un trattamento per l’avvelenamento da piombo o mercurio, non testato al cento per cento per le malattie del cuore, che può essere potenzialmente  pericoloso. Tuttavia, alcuni medici e professionisti della medicina alternativa hanno utilizzato la terapia chelante per il trattamento di malattie cardiache e ictus.

La teoria su cui si basa la terapia chelante per le malattie cardiache, è che il farmaco utilizzato nel trattamento, si lega con il calcio che è insito nei depositi di grasso (placche) nelle arterie. Una volta che il farmaco si lega al calcio, le placche vengono spazzate via insieme al composto  attraverso il flusso sanguigno.

Attualmente la sicurezza e l’efficacia della terapia chelante per le malattie cardiache non può essere determinata, anche dopo i risultati del più grande studio condotto fino ad oggi, per valutare terapia chelante (TACT), sponsorizzato dal National Institutes of Health.

Né l’American Heart Association, né l’American College of Cardiology raccomandano la terapia chelante come trattamento per le malattie cardiache, e la Food and Drug Administration non ha approvato la terapia chelante per il trattamento delle malattie cardiache.

 

Terapia di chelazione.jpg

Leggi tutto »Terapia chelante per le malattie cardiache

Esame della ferritina : valori, cause e malattie

Un test della ferritina misura la quantità di ferritina nel sangue. La ferritina è una proteina contenente ferro. Un test della ferritina aiuta il medico a capire quanto ferro il  corpo riesce ad immagazzinare.

Se l’esame rivela che il livello di ferritina nel sangue è inferiore al normale, indica le riserve di ferro del corpo sono basse e si ha carenza di ferro.

Se l’esame della ferritina mostra livelli superiore al normale, potrebbe indicare che si dispone di una condizione che provoca una troppa ritenzione di ferro. Potrebbe anche indicare malattia epatica, artrite reumatoide, altre condizioni infiammatorie o ipertiroidismo. Alcuni tipi di cancro possono anche causare un aumento della ferritina nel sangue.

Si può eseguire un esame della ferritina per diversi motivi:

Per diagnosticare una condizione medica. Il medico può suggerire un test di ferritina se altri esami del sangue hanno dimostrato che il livello di proteina che trasporta l’ossigeno nei globuli rossi (emoglobina) è bassa, o se la percentuale di globuli rossi alla componente fluido nel sangue (ematocrito) è bassa. Questi possono indicare che avete carenza di ferro. Un test ferritina può aiutare a confermare la diagnosi.

Ferritina.jpg

Leggi tutto »Esame della ferritina : valori, cause e malattie

Cardioversione : informazioni e procedura

La cardioversione è una procedura medica fatta per ripristinare un ritmo cardiaco normale nelle persone che hanno certi tipi di battiti cardiaci anormali (aritmie). La cardioversione è più spesso fatta inviando scosse elettriche al cuore attraverso elettrodi posizionati sul petto. Di tanto in tanto, il medico può eseguire la cardioversione utilizzando solo i farmaci per ripristinare il ritmo del cuore.

La cardioversione è di solito una procedura pianificata che è eseguita in un ospedale, e si dovrebbe essere in grado di tornare a casa il giorno stesso la procedura. Per molte persone, la cardioversione ripristina rapidamente un normale ritmo cardiaco.

Quando viene eseguita?

La cardioversione può correggere un battito cardiaco che è troppo veloce (tachicardia) o irregolare (fibrillazione). La cardioversione è di solito usata per il trattamento di persone che hanno fibrillazione atriale o flutter atriale.

La cardioversione viene eseguita quando il  cuore batte in maniera inefficace. E’ diversa dalla defibrillazione, una procedura di emergenza che viene eseguita quando il cuore si “ferma” o batte caoticamente. La defibrillazione eroga scariche potenti al cuore per correggere il suo ritmo. La cardioversione è di solito una misura preventiva, ma a volte è fatta anche in situazioni di emergenza.

La cardioversione è solitamente fatta con scosse elettriche, somministrate attraverso elettrodi attaccati al petto, mentre il paziente è sedato. La cardioversione elettrica richiede meno tempo rispetto alla cardioversione fatta esclusivamente con i farmaci, e il medico può vedere immediatamente se la procedura ha ripristinato un normale battito cardiaco.

Cardioversione, Defibrillatore jpg.jpg

Leggi tutto »Cardioversione : informazioni e procedura

Vertebroplastica

La vertebroplastica è una procedura ambulatoriale per stabilizzare le fratture di compressione della colonna vertebrale. Del cemento osseo viene iniettato nelle ossa della schiena (vertebre) che si sono incrinate o rotte, spesso a causa di osteoporosi. Il cemento si indurisce, stabilizzando le fratture per sostenere la colonna vertebrale.

La vertebroplastica può ridurre notevolmente il dolore e permette al paziente di tornare alla normale attività.

La vertebroplastica è usata nel trattamento di fratture da compressione della colonna vertebrale. Una frattura di compressione si verifica quando la pressione su una vertebra provoca la rottura o una crepa. Fratture da compressione sono spesso estremamente dolorose e possono causare anomalie della curvatura della colonna vertebrale che porta ad altri gravi problemi di salute.

Un certo numero di studi hanno dimostrato i benefici della vertebroplastica per le persone con gravi dolori invalidanti causate da una frattura da compressione. Uno studio ha scoperto che la vertebroplastica può alleviare il dolore, aumentare la mobilità e ridurre l’uso di farmaci antidolorifici. Tuttavia, i ricercatori stanno partecipando ad ulteriori studi più completi della vertebroplastica.

vertebroplastica.jpg

Leggi tutto »Vertebroplastica