Ipnosi medica : benefici e utilizzi
L’ipnosi, indicata anche come ipnoterapia o suggestione ipnotica, è uno stato di trance in cui si ha una accresciuta attenzione e concentrazione. L’ipnosi di solito è fatta con l’aiuto di un terapeuta con ripetizione verbale e immagini mentali. Quando si è sotto ipnosi, di solito ci si sente tranquilli e rilassati, e squesto rende più aperti ai suggerimenti.
L’ipnosi può essere usata per aiutare a ottenere il controllo su comportamenti indesiderati o aiutare a far fronte all’ansia o al dolore. E’ importante sapere che anche se si è più aperti alla suggestione durante l’ipnosi, non si perde il controllo sul proprio comportamento.
Perché viene utilizzata?
L’ipnoterapia può essere un metodo efficace per far fronte allo stress e all’ansia. In particolare, l’ipnosi può ridurre lo stress e l’ansia prima di una procedura medica, come ad esempio una biopsia mammaria.
L’ipnosi è stata studiata per le altre condizioni, tra cui:
- Il controllo del dolore. L’ipnosi può essere utile per il dolore associato al cancro, sindrome del colon irritabile, fibromialgia, problemi articolari temporo-mandibolari, procedure odontoiatriche e mal di testa.
- Vampate di calore. L’ipnosi può alleviare i sintomi di vampate di calore associate alla menopausa.
- Cambiamenti del comportamento. ipnosi è stata utilizzata con un certo successo nel trattamento di insonnia, enuresi notturna, fumo, l’obesità e fobie.
Rischi
L’ipnosi che è condotta da un terapeuta o professionista sanitario qualificato è considerato un trattamento di medicina sicura, alternativa e complementare. Tuttavia, l’ipnosi non può essere usata nelle persone con gravi malattie mentali.