Vai al contenuto

Resezione endoscopica della mucosa

La resezione endoscopica della mucosa (EMR) gastrointestinale è una procedura per rimuovere i tessuti anormali cancerosi o altre (lesioni) del tubo digerente.

La resezione endoscopica della mucosa viene eseguita con un tubo lungo e sottile dotato di una luce, videocamera e altri strumenti. Durante la resezione endoscopica della mucosa del tratto digestivo superiore, il tubo (endoscopio) viene passato in gola per raggiungere una anomalia presente nell’esofago, stomaco o parte superiore del piccolo intestino (duodeno).

Quando la resezione endoscopica è utilizzata per rimuovere le lesioni dal colon, il tubo viene guidato attraverso l’ano.

Sebbene la resezione endoscopica della mucosa è principalmente una procedura di trattamento, è anche utilizzata per raccogliere i tessuti per la diagnosi. Se il cancro è presente, la EMR può aiutare a determinare se il tumore ha invaso i tessuti sotto il rivestimento del tratto digestivo.

Perché viene eseguita?

La Resezione endoscopica della mucosa è una alternativa meno invasiva di un intervento chirurgico per la rimozione di tessuti anormali dal rivestimento del tratto digestivo. Questi tessuti possono essere:

  • Cancro in stadio precoce
  • Lesioni precancerose, tessuti anormali che possono diventare cancerosi

La resezione endoscopica della mucosa è di solito eseguita da uno specialista in disturbi del sistema digerente (gastroenterologo) che ha esperienza in questa tecnica.

Resezione endoscopica della mucosa.jpg

Leggi tutto »Resezione endoscopica della mucosa

Induzione del parto

L’induzione del parto o del travaglio,è una procedura utilizzata per stimolare le contrazioni uterine durante la gravidanza prima del parto vero e proprio. L’induzione del travaglio porta a un parto naturale. Il medico potrebbe consigliare l’induzione del parto per vari motivi, soprattutto quando c’è preoccupazione per la salute della madre o del bambino.

Tuttavia la procedura comporta vari rischi, tra cui infezione e la necessità di un parto cesareo. A volte i vantaggi superano i rischi.

Perché viene fatta?

Per determinare se l’induzione del parto è necessaria, il medico valuterà diversi fattori, tra cui la salute della madre, la salute del  bambino, l’età gestazionale,la dimensione, la posizione del bambino in utero, e lo stato della cervice. L’induzione del travaglio potrebbe essere consigliata se:

  • Si è oltre due settimane dalla data di scadenza, e il parto non è iniziato naturalmente
  • Si sono rotte le acque ma senza contrazioni
  • C’è una infezione nell’utero
  • Il bambino ha smesso di crescere al ritmo previsto
  • Non c’è abbastanza liquido amniotico che circonda il bambino (oligoidramnios)
  • La placenta ha iniziato a deteriorarsi
  • Distacco di placenta
  • Si dispone di una condizione medica che potrebbe mettere a rischio la gravidanza, come ad esempio la pressione alta o il diabete

Induzione del parto.jpg

Leggi tutto »Induzione del parto