Resezione endoscopica della mucosa
La resezione endoscopica della mucosa (EMR) gastrointestinale è una procedura per rimuovere i tessuti anormali cancerosi o altre (lesioni) del tubo digerente.
La resezione endoscopica della mucosa viene eseguita con un tubo lungo e sottile dotato di una luce, videocamera e altri strumenti. Durante la resezione endoscopica della mucosa del tratto digestivo superiore, il tubo (endoscopio) viene passato in gola per raggiungere una anomalia presente nell’esofago, stomaco o parte superiore del piccolo intestino (duodeno).
Quando la resezione endoscopica è utilizzata per rimuovere le lesioni dal colon, il tubo viene guidato attraverso l’ano.
Sebbene la resezione endoscopica della mucosa è principalmente una procedura di trattamento, è anche utilizzata per raccogliere i tessuti per la diagnosi. Se il cancro è presente, la EMR può aiutare a determinare se il tumore ha invaso i tessuti sotto il rivestimento del tratto digestivo.
Perché viene eseguita?
La Resezione endoscopica della mucosa è una alternativa meno invasiva di un intervento chirurgico per la rimozione di tessuti anormali dal rivestimento del tratto digestivo. Questi tessuti possono essere:
- Cancro in stadio precoce
- Lesioni precancerose, tessuti anormali che possono diventare cancerosi
La resezione endoscopica della mucosa è di solito eseguita da uno specialista in disturbi del sistema digerente (gastroenterologo) che ha esperienza in questa tecnica.