L’infezione da Salmonella è una comune malattia batterica che colpisce il tratto intestinale. I batteri della salmonella di solito vivono in animali e intestini umani… Leggi tutto »Salmonella : cure, cause e sintomi
La ricostruzione del legamento crociato anteriore (che chiameremo LCA per abbreviare) è un intervento chirurgico per riparare uno strappo in uno dei principali legamenti del ginocchio. Una ricostruzione del LCA può aiutare un atleta a tornare in campo in tempi brevi, ma molte persone con i legamenti strappati possono continuare le loro normali attività anche senza la ricostruzione del legamento crociato anteriore
La lacerazione del LCA è la più comune lesione ai legamenti del ginocchio. Sport e routine di fitness dove si deve correre, girare e saltare portano a molti casi di strappo del legamento crociato anteriore.
Il legamento crociato anteriore è uno dei principali legamenti di stabilizzazione del ginocchio. Impedisce all’osso inferiore della gamba (tibia) di andare troppo in avanti. Con la ricostruzione del LCA, la funzione del legamento lacerato non viene ripristinata. La ricostruzione comporta la creazione di un nuovo legamento crociato anteriore da tessuto innestato.
Perché viene fatta?
I legamenti sono fasce forti di tessuto osseo che si attaccano alle ossa. Il legamento crociato anteriore si trova nel centro del ginocchio, e collega il femore alla tibia. Il legamento mantiene gli stinchi a posto, stabilizza il ginocchio e impedisce l’instabilità, soprattutto nei cambi rapidi di direzione.
Non tutti quelli che hanno lacerazioni nel legamento crociato anteriore necessitano della ricostruzione. A seconda dell’età e livello di attività, si può prendere in considerazione un intervento chirurgico se:
Si ha dolore persistente al ginocchio
Si è giovani e attivi
La lesione sta causando instabilità durante le attività quotidiane, come salire le scale
Più di un legamento o cartilagine nel ginocchio (menisco) sono compromessi
Si è atleti che vogliono continuare l’attività agonistica.
Rischi
La LCA è una procedura chirurgica. E, come per qualsiasi intervento chirurgico, emorragie e infezioni sono rischi potenziali. Altri rischi connessi con la ricostruzione del LCA sono:
Dolore al ginocchio
Rigidità, debolezza o perdita di ampiezza del movimento
Una limitata guarigione dell’innesto
Mancato raggiungimento del sollievo dai sintomi
Trasmissione di malattie da un innesto prelevato da un cadavere (allotrapianto)