Embolizzazione dell’arteria uterina : procedura, rischi e benefici
L’embolizzazione dell’arteria uterina è un trattamento minimamente invasivo per i fibromi uterini, che sono crescite cancerose in utero. Nella embolizzazione dell’arteria uterina, nota anche come embolizzazione del fibroma uterino, un medico utilizza un sottile tubo flessibile (catetere) per iniettare piccole particelle nelle arterie uterine, che forniscono sangue al fibroma e utero. L’obiettivo è quello di bloccare piccoli vasi che portano sangue ai fibromi.
Perché viene fatta?
Si può scegliere l’embolizzazione dell’arteria uterina se si è in pre-menopausa e:
- Si ha dolore o sanguinamento pesanti dai fibromi uterini
- La chirurgia è troppo rischiosa o si desidera mantenere l’utero
- Ottimizzazione di una futura gravidanza
I fibromi uterini possono causare gravi sintomi in alcune donne, tra cui sanguinamento abbondante, dolore pelvico e un addome allargataìo. L’embolizzazione dell’arteria uterina distrugge il tessuto fibroso e facilita questi sintomi, fornisce un’alternativa alla chirurgia per rimuovere i fibromi (miomectomia) o un intervento chirurgico per rimuovere l’utero (isterectomia). La procedura fa sì che i fibromi possano ridursi ma non farli sparire.
L’embolizzazione dell’arteria uterina si avvale di cambiamenti fisiologici causati dai fibromi uterini. Un utero con fibromi ha i vasi sanguigni più piccoli di quanto non faccia un utero normale, perché i fibromi stimolano la formazione di nuovi vasi sanguigni ai tumori. Durante l’embolizzazione dell’arteria uterina, piccole particelle (agenti embolici) seguono questo aumento del flusso di sangue ai fibromi.
Rischi
Le complicanze maggiori che si verificano raramente in donne sottoposte a embolizzazione dell’arteria uterina possono includere:
- Infezione. Un fibroma può degenerare e fornire un sito per la crescita batterica e portare a infezioni dell’utero. Molte infezioni uterine possono essere trattate con antibiotici, ma in casi estremi, l’infezione può richiedere un’isterectomia. Infezioni gravi sembrano essere più probabili quando il fibroma si trova all’interno dell’utero (fibroma sottomucosa).
- Danni ad altri organi. L’embolizzazione non intenzionale di un altro organo o tessuto potrebbe portare a malattie gravi. Anche quando embolizzazione viene eseguita correttamente, danni alle ovaie possono accadere.
- Esposizione alle radiazioni. L’embolizzazione dell’arteria uterina espone le ovaie alle radiazioni per l’imaging, circa la stessa quantità di due clisteri di bario effettuati per esaminare il colon.
- Tessuto cicatriziale. L’embolizzazione dell’arteria uterina per i fibromi può provocare la formazione di aderenze, fasce di tessuto cicatriziale tra gli organi pelvici. Ma anche il trattamento chirurgico dei fibromi, come la miomectomia, comporta questo rischio.
- Possibili problemi in caso di future gravidanze. Le donne possono e hanno gravidanze sane dopo l’embolizzazione dell’arteria uterina. Tuttavia, alcune evidenze suggeriscono complicazioni della gravidanza, tra cui anomalie della placenta.
Leggi tutto »Embolizzazione dell’arteria uterina : procedura, rischi e benefici