Vai al contenuto

Citocromo P450 : utilizzo in medicina e metabolismo dei farmaci

Il medico può utilizzare le prove del citocromo P450  per contribuire a determinare in che modo i processi del corpo metabolizzano un farmaco. Il corpo contiene numerosi enzimi P450 per metabolizzare i farmaci . A causa di tratti genetici che causano variazioni di questi enzimi, i farmaci influenzano ogni persona in modo diverso.

L’enzima P450 con la maggiore variazione in persone diverse è la 2D6, che elabora molti antidepressivi e antipsicotici. Controllando il DNA per alcune varianti geniche,il test del citocromo P450 è in grado di offrire indizi su come il  corpo può rispondere a un antidepressivo particolare. Altri esami del citocromo P450 sono disponibili per altri enzimi.

L’esame del Citocromo P450 e altri test genetici (test di genotipizzazione) stanno diventando sempre più comuni, perchè medici cercano di capire perché alcuni antidepressivi aiutano alcune persone e altre no. Anche se il loro uso potrebbe essere in aumento, ci sono delle limitazioni.

Perché viene fatto ?

I farmaci per la depressione sono di solito prescritti sulla base dei sintomi bene precisi. Per alcune persone, il primo antidepressivo provato allevia i sintomi di depressione e ha effetti collaterali tollerabili. Per molti altri, invece, trovare il farmaco giusto prevede tentativi ed errori. Per alcune persone, può richiedere diversi mesi trovare il giusto antidepressivo.

Test di genotipizzazione, come il citocromo P450, possono accelerare l’identificazione di farmaci che hanno più probabilità di essere tollerati meglio dal corpo. Idealmente, una migliore elaborazione porterebbe a minori effetti collaterali e ad una efficacia migliore. Il Citocromo P450  viene in genere utilizzato solo quando iniziali trattamenti antidepressivi non hanno successo.

Test di genotipizzazione sono utilizzati anche in altri settori della medicina. Il test 2D6 può aiutare a determinare se farmaci tumorali, come il tamoxifene per il cancro al seno, possono essere efficaci. Il test 2C9 può aiutare a determinare se il dosaggio appropriato del warfarin (Coumadin) per ridurre i rischi di effetti negativi.

Citocromo P450-immagine.png

Leggi tutto »Citocromo P450 : utilizzo in medicina e metabolismo dei farmaci