Vai al contenuto

Tumore del testicolo : sintomi, cause, diagnosi e cure

Il tumore testicolare si verifica nei testicoli, che producono gli ormoni sessuali maschili e lo sperma per la riproduzione.

Rispetto ad altri tipi di cancro, il cancro del testicolo è raro. Ma il cancro del testicolo è il tumore più comune nei maschi di età compresa tra i 15 e 34 anni.

Il cancro del testicolo è altamente curabile, anche quando il cancro si è diffuso al di là del testicolo. A seconda del tipo e fase del tumore testicolare, si decidono i trattamenti. Un regolare esame di auto-palpazione può aiutare a identificare il tumore, quando la possibilità di successo del trattamento del cancro del testicolo è ancora più alta.

Sintomi

Segni e sintomi di cancro testicolare sono:

  • Un grumo o ampliamento in entrambi i testicoli
  • Una sensazione di pesantezza nello scroto
  • Un dolore sordo nell’addome o nell’inguine
  • Una raccolta di liquido improvvisa nello scroto
  • Dolore o fastidio in un testicolo o nello scroto
  • Il cancro colpisce di solito solo un testicolo.

Consultare il medico se si rilevano il dolore, gonfiore o noduli nei testicoli o nell’inguine, soprattutto se questi segni e sintomi durano più di due settimane.

Cause

Non è chiaro cosa provochi il cancro ai testicoli. I medici sanno che il cancro testicolare si verifica quando le cellule sane in un testicolo si alterano. Le cellule sane crescono e si dividono in modo ordinato per mantenere il funzionamento del corpo. Ma a volte le cellule sviluppano alcune anomalie, che provocano una crescita cellulare fuori controllo, sacatenando quindi una situazione in cui le cellule continuano a dividersi, anche se nuove cellule non sono necessarie. Le cellule quindi si accumulano a formano una massa nel testicolo.

Quasi tutti i tumori del testicolo iniziano nelle cellule germinali, che sono le cellule nei testicoli che producono spermatozoi immaturi. Quali sono le cause che creano anomalie delle cellule germinali non è noto.

Fattori di rischio

I fattori che possono aumentare il rischio di tumore del testicolo sono:

  • Un testicolo ritenuti (criptorchidismo). La formazione dei testicoli avviene nella zona addominale durante lo sviluppo fetale e di solito scendono nello scroto prima della nascita. Gli uomini che hanno un testicolo che non è mai disceso sono a maggior rischio di cancro ai testicoli. Il rischio rimane anche se il testicolo è stato chirurgicamente trasferito allo scroto. Eppure, la maggioranza degli uomini che sviluppano il cancro ai testicoli non hanno una storia di testicoli ritenuti.
  • Lo sviluppo di testicoli anormali. Le condizioni che causano uno sviluppo anormale, come la sindrome di Klinefelter, possono aumentare il rischio di cancro ai testicoli.
  • Storia di cancro in famiglia. Se i membri della famiglia hanno avuto il cancro ai testicoli, potrebbe esserci un aumento del rischio.
  • Età. Il cancro del testicolo colpisce adolescenti e giovani uomini, in particolare quelli tra i 15 e 34. Tuttavia, può verificarsi a qualsiasi età.

anatomia della rete testis.gif

Leggi tutto »Tumore del testicolo : sintomi, cause, diagnosi e cure